The Layoff Game: A Corporate Tale

In questo ultimo periodo si sta diffondendo sempre di più la moda delle software house assorbite da ricche multinazionali. La stragrande maggioranza di queste acquisizioni comporta però un taglio netto delle risorse umane, che diventano numeri su una fredda tabella di foglio di calcolo in connubio a cambi di conduzione al vertice quasi sempre “nocivi”, economicamente e umanamente parlando.

Un mio carissimo amico, nonché brillante sviluppatore di applicazioni web, ha vissuto sulla propria pelle un evento del genere e ne ha tratto lo spunto per creare un meraviglioso libro, che invito tutti a leggere.

Per ovvie ragioni il suo vero nome è celato dallo pseudonimo Martin J. Norton.

Ad oggi è stata pubblicata la versione in lingua inglese ma ne è stata pianificata una in tedesco ed una in italiano, che verranno rilasciate appena saranno pronte.

Ubuntu – Mark Shuttleworth “boccia” Unity e ripassa a Gnome

Per il prossimo Ubuntu 18.04 LTS un cambiamento epocale: l’interfaccia grafica Unity viene definitivamente bocciata! Si ritorna al primo amore, quello che non si scorda mai… Gnome! Sembra che alla Canonical abbiano finalmente compreso che l’apporto di Unity non è mai riuscito ad attecchire nell’anima degli utenti e a migliaia sono “emigrati”, con il succedersi delle revisioni della distro Linux più famosa del pianeta, ad altre spiagge (Ubuntu Mate, Kubuntu, ecc…) o addirittura ad altre isole (Linux Mint con ambienti desktop come MATE e/o Cinnamon, ad esempio). Ora il cambio di rotta, che si spera questa volta sia definitivo e senza ripensamenti, giustificato anche dall’intenzione di spostare il target di sviluppo ed investire maggiormente sull’IoT & Cloud e rinunciando ai piani di “convergenza” desktop/mobile e quindi anche al costosissimo progetto dell’Ubuntu Phone, che non ha sortito il successo auspicato a causa dell’egemonia bipolare di Android e iOS.

Sourcehttps://insights.ubuntu.com/2017/04/05/growing-ubuntu-for-cloud-and-iot-rather-than-phone-and-convergence/

Growing Ubuntu for cloud and IoT, rather than phone and convergence

This is a post by Mark Shuttleworth, Founder of Ubuntu and Canonical

We are wrapping up an excellent quarter and an excellent year for the company, with performance in many teams and products that we can be proud of. As we head into the new fiscal year, it’s appropriate to reassess each of our initiatives. I’m writing to let you know that we will end our investment in Unity8, the phone and convergence shell. We will shift our default Ubuntu desktop back to GNOME for Ubuntu 18.04 LTS.

I’d like to emphasise our ongoing passion for, investment in, and commitment to, the Ubuntu desktop that millions rely on. We will continue to produce the most usable open source desktop in the world, to maintain the existing LTS releases, to work with our commercial partners to distribute that desktop, to support our corporate customers who rely on it, and to delight the millions of IoT and cloud developers who innovate on top of it.

We care that Ubuntu is widely useful to people who use Linux every day, for personal or commercial projects. That’s why we maintain a wide range of Ubuntu flavours from both Canonical and the Ubuntu community, and why we have invested in the Ubuntu Phone.

I took the view that, if convergence was the future and we could deliver it as free software, that would be widely appreciated both in the free software community and in the technology industry, where there is substantial frustration with the existing, closed, alternatives available to manufacturers. I was wrong on both counts.
In the community, our efforts were seen fragmentation not innovation. And industry has not rallied to the possibility, instead taking a ‘better the devil you know’ approach to those form factors, or investing in home-grown platforms. What the Unity8 team has delivered so far is beautiful, usable and solid, but I respect that markets, and community, ultimately decide which products grow and which disappear.

The cloud and IoT story for Ubuntu is excellent and continues to improve. You all probably know that most public cloud workloads, and most private Linux cloud infrastructures, depend on Ubuntu. You might also know that most of the IoT work in auto, robotics, networking, and machine learning is also on Ubuntu, with Canonical providing commercial services on many of those initiatives. The number and size of commercial engagements around Ubuntu on cloud and IoT has grown materially and consistently.

This has been, personally, a very difficult decision, because of the force of my conviction in the convergence future, and my personal engagement with the people and the product, both of which are amazing. We feel like a family, but this choice is shaped by commercial constraints, and those two are hard to reconcile.

The choice, ultimately, is to invest in the areas which are contributing to the growth of the company. Those are Ubuntu itself, for desktops, servers and VMs, our cloud infrastructure products (OpenStack and Kubernetes) our cloud operations capabilities (MAAS, LXD, Juju, BootStack), and our IoT story in snaps and Ubuntu Core. All of those have communities, customers, revenue and growth, the ingredients for a great and independent company, with scale and momentum. This is the time for us to ensure, across the board, that we have the fitness and rigour for that path.

Addenda (8 Aprile 2017): Mark Shuttleworth Makes More Comments On Ubuntu GNOME, Mir, Convergence

Vi consiglio di seguire anche la pagina ufficiale di Mark Shuttleworth su Google+

Git Tricks

The bright side

Git is a great  SCM / VCS, but sometimes it can be scary: unless you start keep trace of those useful commands which can save your day!

basic-remote-workflow

If your git knowledge is a little on the beginner side you might start with the following tutorials:

Stash

Ever needed to get back to a clean repo to apply a quick fix while you are in the middle of something and plenty of changes waiting to be committed?

Merge

The default fast-forward merge strategy is not always the most advice-able with regards to your repo history tree:

git merge ff.gif

Often a non fast-forward merge strategy generates an easier to follow history tree:

git merge no-ff

Condensed status

Git status is quite…

View original post 103 altre parole

Othermill Pro – Plastic

The bright side

It’s a couple of months now the Othermill Pro is beautifully sitting on my desk and after having milled a few PCBs and showed off with my family and friends I feel dauntless enough to try something new.

I’ve got a small selection of end-mills and I didn’t want to break them all straight away with some tough material, so I opted for creating something out of plastic: a few key tags with a name on it could have done the job and milling a softer material should have be painless, right?

Sadly, I couldn’t have been wronger! As you can see from the result shown below, plastic has this unpleasant desire to melt when thermally stressed… As any other newbie I’m in a learning process.

image Looking at the outer border it should be clear the end mill was going clockwise and melting begun at 2 o’clock.

When milling plastic you must…

View original post 505 altre parole

Terremoto Accumoli (Rieti) – Magnitudo 6.0 – Animazione Propagazione

Fonte: INGV

Animazione della propagazione (SHAKEmovie) sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di Mw 6.0 delle ore 03.36 del 24 agosto 2016 che ha coinvolto le province di Rieti, L’Aquila, Perugia, Ascoli Piceno, Teramo.

Le onde di colore blu indicano che il suolo si sta muovendo velocemente verso il basso, quelle di colore rosso indicano che il suolo si sta muovendo verso l’alto.
Ogni secondo dell’animazione rappresenta un secondo in tempo reale.
La velocità e l’ampiezza delle onde sismiche dipende dalle caratteristiche della sorgente sismica, dal tipo di suolo che attraversano e anche dalla topografia. Esse, quindi, non si propagano in maniera uniforme nello spazio e luoghi posti alla stessa distanza dall’epicentro risentono del terremoto in maniera completamente diversa.

L’animazione è generata attraverso questa procedura:

1) le onde sismiche sono registrate dai sismometri della rete nazione sismica dell’INGV e vengono analizzati per determinare i parametri fondamentali del terremoto come epicentro, tempo origine, magnitudo. Per i terremoti con magnitudo superiore a 3.5 viene calcolato anche il tensore momento, che è una descrizione matematica delle forze in gioco sulla faglia che ha generato l’evento.

2) viene costruito un modello tridimensionale della regione interessata che include complessità geologiche come la moho e la presenza di suoli soffici (come i sedimenti alluvionali della Pianura Padana e di alcuni bacini appenninici).

3) utilizzando il modello 3D ed il tensore momento, viene simulata la propagazione delle onde sismiche tenendo conto della risposta sismica locale come l’amplificazione delle onde nei bacini alluvionali (terreni soffici) e l’aumento di velocità delle onde in terreni rocciosi.
Le equazioni sono risolte attraverso il software SPECFEM3D (Peter et al. 2012, www.geodynamics.org – Manuale in PDF dello SPECFEM3D), al cui sviluppo collaborano ricercatori INGV.

4) i sismogrammi e l’evoluzione dei valori della velocità del suolo sulla superficie terrestre sono salvati e visualizzati attraverso Paraview (www.paraview.org)

Questo tipo di simulazioni è possibile solo recentemente, da quando sono disponibili supercomputer che permettono di eseguire calcoli in parallelo. Per questa simulazione (relativamente piccola) sono stati utilizzati 512 processori, per un totale di 5000 minuti di tempo calcolo e 256 GB di memoria.
L’analisi della differenze tra i sismogrammi prodotti da queste simulazioni e quelli misurati in realtà offrono informazioni cruciali non solo per la determinazione della sorgente sismica e delle caratteristiche del sottosuolo ma anche per la previsione delle scuotimento del suolo prodotto da ipotetici eventi sismici.

Dettaglio tecnico:
per ridurre i tempi di calcolo e viste le limitate conoscenze attuali dei dettagli del sottosuolo, la simulazione in questa animazione è relativamente “a bassa frequenza”, visualizza cioè le frequenze delle onde fino a 0.5 Hz. Questo significa che il fronte d’onda “vede” oggetti delle dimensioni di 1.5-2 km. La risposta sismica locale è quindi limitata agli effetti di strutture geologiche di queste dimensioni. Aumentando il contenuto in frequenze, si evidenzierebbero dettagli più piccoli e, ad esempio, l’amplificazione dovuta ai sedimenti.

Alcuni sismogrammi simulati per una selezione di stazioni sismiche dell’Italia centrale sono visibile attraverso il file kmz scaricabile qui (credits: VERCE project):

 

Sismografo

Il sismografo è lo strumento che viene utilizzato per registrare i fenomeni sismici. E’ costituito da una serie di elementi che consentono la rappresentazione grafica dell’andamento del segnale sismometrico nel tempo sismogramma. Analizzando il sismogramma si può conoscere l’entità, la natura (con una singola stazione solo in modo parziale) e la distanza del sisma dal punto dove è avvenuta la registrazione del sismogramma stesso. Il sismografo deve dunque rappresentare fedelmente il movimento del suolo oppure le grandezze (accelerazione o velocità) con le quali si può in seguito estrapolare il movimento assoluto del suolo (Fonte INGV).

 


Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 421 altri iscritti

Top Clicks

  • Nessuno.

Categorie

Archivio